APRILIA, DISABILITÀ INFANTILE: COME ORIENTARSI TRA DIFFICOLTÀ E BUROCRAZIA
Si riaccendono i riflettori sulla disabilità infantile, venerdì 13 maggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00, all’interno della sala consiliare “Luigi Meddi” del Comune di Aprilia.Due tavole rotonde e un dibattito con gli esperti del settore per capire come la famiglia si relaziona con la disabilità, qual è il ruolo del pediatra a sostegno dell’accettazione della disabilità, quali le criticità nell’inclusione scolastica e come le istituzioni gestiscono l’invalidità civile.Organizzato dal Rotary Club di Aprilia e Cisterna, con l’adesione del Club per l’UNESCO di Terracina, il patrocinio del Comune di Aprilia, ed in collaborazione con le Associazioni Il Senso della Vita, Compagnia del Sapere e la Fondazione Futura Onlus, la conferenza pone l’accento su tre delle principali tematiche legate alla disabilità. Il rapporto fra scuola e disabilità, la Disabilità Intellettiva (DI) e il Disturbo dello Spettro Autistico (ASD), l’importanza dell’associazionismo e il ruolo del terzo settore in tema di supporto alle famiglie e, l’aspetto burocratico, dalla tutela legale al riconoscimento dell’invalidità. Nel corso del pomeriggio sarà illustrato il manuale: “Guida pratica per la tutela delle disabilità infantili,” realizzato dalla Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, la Società Italiana di Pediatria e la ONLUS “Il Senso Della Vita”. Il volume, “Includendo 360”, contiene informazioni preziose e puntuali su come affrontare le problematiche legate alla disabilità dei bambini da 0 a 14 anni. “L’obiettivo della tavola rotonda è creare le condizioni ideali per salvaguardare la salute dei bambini e rafforzare quei legami di rete necessari ad assicurare alle famiglie un sostegno – ha affermato Michele Volpe Presidente del Rotary Club di Aprilia e Cisterna – l’idea è nata dalle esperienze dirette di alcuni nostri…